martedì 5 aprile 2011
SULLE COLLINE DI FAENZA (Fare clic sul titolo, please)
TESTO (con traduzione semplificata delle parti in dialetto)DELLA CANZONE:
Uno suona, canta e trascina, l'altro balla, frigge, fischia e sostiene
Musica nelle aie, musica nelle aie, musica nelle aie e ti viene voglia di partire.
Allora che la Madonna ci accompagni....quanto è bella la campagna!
Che la Madonna ci accompagni, la madonna e pure tutti i Santi.
E così con la Madonna ci avviamo, sì con la Madonna perchè la Madonna e pure tutti i Santi stanno sempre insieme a viandanti e musicanti.
Uno suona, canta e semina....
Noi, quando il sole si ritirerà, ci accamperemo qua perchè prima che venga sera ci mariterà!
Musica nelle aie, musica nelle aie, musica nelle aie.....
che bello ritornare!
E per la Madonna! E per la Madonna! E per la Madonna, ho goduto tanto, sono morto e resuscitato!
Si canta, si balla, senza preoccuparsi di filmare. Si gira, si salta e si va incontro a chi deve arrivare.
Cammina, cammina che ce n'è di strada da musicare.
Sulle colline di Faenza, sulle colline di Faenza...sulle colline di Faenza c'è un posto in cui tornare!
Sulle colline di Faenza, sulle colline di faenza.... sulle colline di Faenza
con la Madonna e pure mio nonno!
Taranta, taranta, taranta che vai. Taranta,taranta, tarantando troverai.
Nei campi e nelle aie la strada non si perde mai.
Perchè Silvia, Aldo, Fiorenzo e Pietro sono fiori ed un fiore sa cosa farne di un seme.
Uno suona, canta e trascina, l'altro balla, frigge, fischia e sostiene
Musica nelle aie, musica nelle aie, musica nelle aie e ti viene voglia di partire.
Allora che la Madonna ci accompagni....quanto è bella la campagna!
Che la Madonna ci accompagni, la madonna e pure tutti i Santi.
E così con la Madonna ci avviamo, sì con la Madonna perchè la Madonna e pure tutti i Santi stanno sempre insieme a viandanti e musicanti.
Uno suona, canta e semina....
Noi, quando il sole si ritirerà, ci accamperemo qua perchè prima che venga sera ci mariterà!
Musica nelle aie, musica nelle aie, musica nelle aie.....
che bello ritornare!
E per la Madonna! E per la Madonna! E per la Madonna, ho goduto tanto, sono morto e resuscitato!
Si canta, si balla, senza preoccuparsi di filmare. Si gira, si salta e si va incontro a chi deve arrivare.
Cammina, cammina che ce n'è di strada da musicare.
Sulle colline di Faenza, sulle colline di Faenza...sulle colline di Faenza c'è un posto in cui tornare!
Sulle colline di Faenza, sulle colline di faenza.... sulle colline di Faenza
con la Madonna e pure mio nonno!
Taranta, taranta, taranta che vai. Taranta,taranta, tarantando troverai.
Nei campi e nelle aie la strada non si perde mai.
Perchè Silvia, Aldo, Fiorenzo e Pietro sono fiori ed un fiore sa cosa farne di un seme.
domenica 3 aprile 2011
CURREIT!!!
Sta "canzunett" si trova in un disco molto particolare che sta per uscire con il rifiorire della Primavera: "UNO STRAORDINARIO RACCOLTO" (ed. Galletti-Boston).
Intanto, il mio brano.E' nel mio dialetto ma penso che si capisca, no?
Accorreteeeeee!!!!! Partiamo, dai, in processione, con la banda che suona, i nostri Santi e i nostri eroi. Per dove? Non saprei, magari la meta ci verrà incontro....
Intanto, il mio brano.E' nel mio dialetto ma penso che si capisca, no?
Accorreteeeeee!!!!! Partiamo, dai, in processione, con la banda che suona, i nostri Santi e i nostri eroi. Per dove? Non saprei, magari la meta ci verrà incontro....
mercoledì 23 marzo 2011
Tarantella della ruota
LAMPASCIOUNAZZ in trio acustico (Marcello Donatini alla fisa coi pallini, Sabrina Frassineti clarinetto, Paolo Lizzadro chitarra e percussioni ai piedi) in una rara registrazione "casareccia" in quel di Marradi. Il pezzo è stato concepito mentre preparavo la merenda per i miei due amici che.... pare abbiano gradito! Eravamo ispirati, no?
venerdì 11 marzo 2011
Perchè complice...

Perchè il ricordo, dell'anima, è complice. Questo vorrebbe essere il senso della canzone che ho scritto per l'album "Riddim a Sud" voluto da Teresa De Sio. Per questo motivo ho pensato ad un blog che partisse da questa "finestra".L'anima e alcuni ricordi complici e semplici ce la possono fare a stare al passo della mente che accelera per non sentire.... Accelera, mente al cuore nel quale però sono stati posti dei piccoli semi che nel tempo possono diventare radici ed albero forte.
Ci sono cose che sembrano perse per sempre( soprattutto se considerate un pò naif ) sopraffatte dal potere ansiogeno dei consumi ad ogni costo. Forse però nell'anima esse sono impresse e assopite come antichi archetipi di cui la forza può essere movimento....
giovedì 10 marzo 2011
giovedì 3 marzo 2011
MIGRANDO SI IMPARA
mercoledì 2 marzo 2011
LIZZADR'o' MIGRANTE solidale
.
DONNE IN PIAZZA! Dopo l'acqua, le donne che con la terra e il sole sono tutto ciò che di più importante abbiamo
DONNE IN PIAZZA! Dopo l'acqua, le donne che con la terra e il sole sono tutto ciò che di più importante abbiamo
Iscriviti a:
Post (Atom)