giovedì 9 aprile 2015

VA T'AIOUT

http://wm8.email.it/webmail/wm_5/redir.php?http://youtu.be/ZPjGU9VJCTY
Se fate due passi fino all'Oblò caffè  (Ventimiglia) trovate il disco che si fa due tuffi alla Marina San Giuseppe. A Imperia lo potete trovare da Lepre, strumenti musicali. Potete anche scrivermi a
16 tracce come sedici piccole briciole di pane per ritrovare la strada verso casa o forse per perdermi meglio tra le braccia di sorella musica...
E' un disco che parte dalla Lucania, dove sono nato, e poi va, dove sono andato. Parla soprattutto in dialetto, quello con cui ho giocato da bambino. Suona un pò con le parole e un pò con gli strumenti, anche quelli agricoli, con i quali ho imparato a lavorare. Ci sono le chitarra, il sax, l'oud e l'udu, i djembè e le darbuka ma anche zappe, falci, setacci, bidoni, barattoli e l'acqua come se persone di provenienza, razza, istruzione e collocazione sociale diverse, fossero a tavola per condividere un unico grande pezzo di pane. 
Ringrazio tutti coloro che decideranno di spendere tempo e danari per le mie note. Ne sono onorato.
Buon ascolto! 

lunedì 21 aprile 2014

Disco in uscita, emozioni in entrata

Migrando migrando si vive, si suona e si impara. E così ci sono arrivato. Fermare un pò di "tracce" per ritrovare la strada, quella di casa, forse, o quella per un altrove che ci faccia guardare con occhi nuovi alle nostre radici. Dopo un pò di anni alla ricerca degli occhi dei passanti ho pensato che fosse il momento di "mettere insieme i pezzi".
L'album sarà rispettoso dell'essere musicante ( che mi piace assai). Così sarà suonato con tutti i rottami possibili e immaginabili i quali sono felicissimi di tornare a nuova vita.
Sto suonando tutto quello che posso come un bambino potrebbe giocare con delle costruzioni fatte col legno di scarto di una falegnameria che non c'è più quindi il risultato sarà sicuramente diverso rispetto ai dischi che si ascoltano in giro. Non so se sia un vantaggio o, di contro, una zavorra ma ciò che mi importa e che sia una scatola di pensieri sinceri che quando la apro mi da buone emozioni.
Alcune canzoni sono impreziosite dalla presenza di amici quali Graziano Accinni (chitarre), Marco Masini (tastiere), Andrea DeMartini (sax) e Lorenzo Viale (percussioni) i quali mi onoro di ospitare perchè le loro note sono vere e proprie gemme tanto quanto lo sono gli attimi di vita vissuti, sino adesso, insieme a loro.
11 forse 12 o 13 tracce per non perdersi...o per farlo meglio!

lunedì 17 marzo 2014

LA ZEITE CA ABBOULE



Testo e musica di Paolo Lizzadro

Iè arruate....Iè arruate la banna ca soune, ca cante e conte!

Oh uagliò uagliò! Oh uagliò uagliò! Mo mò ni sciamme, mo mò ni sciamme.

Oh uagliò uagliò! Oh uagliò uagliò! Mo mò ni sciamme, mo mò ni sciamme.

Chiacchiere voule la zeite e po' s'addorme e saje pecchè.

Cecchheine e pauluccedde, cofene ammonde e cofene abbascie,

novele e Munacidde, cofene ammonde e cofene abbascie, vamme lassate a la scrueje.

Oh uagliò uagliò! Oh uagliò uagliò! Mo mò ni sciamme, mo mò ni sciamme.

Oh uagliò uagliò! Oh uagliò uagliò! Mo mò ni sciamme, mo mò ni sciamme.

Chiacchiere voule la zeite e pò s'addorme e saje pecchè.

Ceccheine e pauluccedde, cofene ammonde e cofene abbascie,

novele e Munacidde, cofene ammonde e cofene abbascie, vamme lassate a la scrueje.

Mo soune e cante, sciouche e zombe c' teje.
Mo soune e cante, sciouche e zombe c' teje

accussè t'arrueglie e puje abbulà soupa a la scrueje.

Mo mò, mo mò fegliò! Mo mò, mo mò fegliò!Mo puje abbulà d'addò, mo puje abbulà d'addò.

Mo mò, mo mò fegliò! Mo mò, mo mò fegliò!Mo puje abbulà d'addò, mo puje abbulà d'addò.

Ceccie, Ngoppe e Nase cacate so sturte, zuppe e sciancate sé,

ma c' tanta crianza e na guanciata de reise....la notte e la soja scrueje hann'accejse.

Oh, uagliò uagliò! Oh, uagliò uagliò! Uaglò..eh! Uagliò...eh! (4 VOLTE)

TRADUZIONE DAL DIALETTO LUCANO (Lavello -Pz-):

La sposa che vola

E' arrivata, è arrivata la banda che suona, che canta e che racconta!

Oh, gente, gente! Oh, gente, gente!

Stiamo rischiando di far finire tutto. Stiamo rischiando di far finire tutto.

Oh, gente, gente! Oh, gente, gente!

Stiamo rischiando di far finire tutto. Stiamo rischiando di far finire tutto.

Chiacchiere vuole la promessa sposa per poi addormentarsi

e lasciarsi andare così al suo destino.
Racconti improbabili, personaggi assurdi e ancora su e giù...

e ancora su e giù per la fantasia....

Vi abbiamo lasciati in balia del buio.

Ma adesso suono e canto, gioco e salto con te.

Suono e canto, gioco e salto con te così ti potrai svegliare e, come per magia,

ti ritroverai a ballarci sopra al buio.

Oh, gente, gente! Oh, gente, gente!

Stiamo rischiando di far finire tutto. Stiamo rischiando di far finire tutto.

Oh, gente, gente! Oh, gente, gente!

Stiamo rischiando di far finire tutto. Stiamo rischiando di far finire tutto.

Chiacchiere vuole la promessa sposa per poi addormentarsi

e lasciarsi andare così al suo destino.

Racconti improbabili, personaggi assurdi e su e giù...

e ancora su e giù per la fantasia....

Vi abbiamo lasciati in balia del buio.

Ma adesso suono e canto, gioco e salto con te.

Suono e canto, gioco e salto con te così ti potrai svegliare e, come per magia,

ti ritroverai a ballarci sopra al buio.

E' adesso donna! E' adesso donna!

E' proprio adesso che puoi volare da qui.

Puoi volare proprio da qui.
Ceccie, Ngoppe e Nase cacate* sono, sì, storti, zoppi e sciancati

ma con tanta creanza e una manciata di risate hanno vinto

sulla notte e la sua oscurità.

Adesso suono e canto, gioco e salto con te.

Suono e canto, gioco e salto con te così ti potrai svegliare e, come per magia,

Ti ritroverai a ballarci sopra, al buio.
Oh, gente, gente! Oh, gente, gente!

giovedì 21 febbraio 2013

LIZZADRO BIGARELLI CELLUCCI

Un nuovo sentiero che passa da Mortola Superiore (Ventimiglia) è stato tracciato E' impervio ma da esso si scorgono terre inesplorate animate da una miriade di colori e, per di più, non si sa esattamente dove porti....
Marco Bigarelli violino, Celine Cellucci mandolino, Paolo Lizzadro chitarra, voce e bidoni.
Escursioni in corso, aperte a tutti.